Is the birth order for the things that exist, there is also carried out their dissolution as required. Anaximander
martedì 29 marzo 2011
Onde è la nascita per le cose che esistono, lì si compie anche la loro dissoluzione secondo necessità. Anassimandro
giovedì 24 marzo 2011
Non ho lasciato in cielo la storia dei miei voli; ho volato, e questa è la mia gioia. (R. Tagore)
Lasciami volare di Onofrio Rescigno
I have left heaven in the story of my flight, I flew, and this is my joy. (R.Tagore)
martedì 22 marzo 2011
lunedì 21 marzo 2011
giovedì 17 marzo 2011
mercoledì 16 marzo 2011
"Mattina" di Giuseppe Ungaretti (1917)
"MATTINA"
G.Ungaretti
"M’illumino
D’immenso"
“MORNING”
G.Ungaretti
"I flood myself with light
of the immense"
Questa breve poesia fu scritta da Ungaretti a Santa Maria la Longa il 26 gennaio 1917.Anzi, la prima versione in originale, la quale Ungaretti aveva spedito ai suoi amici Papini e Soffici su cartoline postali, era questa:
This short poem was written by Ungaretti in Santa Maria la Longa January 26, 1917.Indeed, the first in the original version, which Ungaretti had sent to his friends Papini and Soffici on postcards, was this:
“M’illumino d’immenso con un breve moto di sguardi”
"I flood myself with ligh of immense with a short motion looks"
Siamo in guerra, siamo in trincea e siamo verso Trieste in una mattina di sole; all’improvviso i soldati ed anche Ungaretti vedono la distesa infinita del mare.E s’illuminano “d’immenso”.Il titolo in alcune pubblicazioni precedenti aveva quello di “Cielo e Mare”, poi cambiato in “Mattina”
We are at war, and we are in the trenches to Trieste in the early morning sun, the soldiers suddenly Ungaretti and also see the endless expanse of sea. And light up "of immense".The title in some previous publications had to "Sky and Sea", later changed to "Morning"
Iscriviti a:
Post (Atom)